Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato.
iOS 18.4 è ora disponibile per il download, rendendo disponibile all'uso la funzionalità Apple Intelligence, finora nascosta.
L'autore ha acquistato l'iPhone 16 Pro per questo scopo. (Apple Intelligence è disponibile su iPhone 15 Pro e modelli successivi.) Infine, incontriamo il vero iPhone.
Vorrei recensire subito le sensazioni che si provano quando lo si usa.
Debutta Google Lens per Apple: "Intelligenza visiva"

Sembra una funzionalità molto semplice da usare.
Premere e tenere premuto il pulsante di controllo della fotocamera perIntelligenza visiva" l'app verrà avviata. Se scatti una foto di un oggetto che cattura la tua attenzione, ti dirà di cosa si tratta. EsattamenteGoogle Lens per AppleGiusto. Tuttavia, non è possibile fare riferimento alle foto presenti nel rullino fotografico come avviene con Google Lens. Ma è comunque bello e comodo da usare.
Ad esempio, durante un'escursione potresti scattare una foto di una pianta che cattura la tua attenzione e poi scoprire che tipo di fiore è.
A proposito, ci sono tre modi per avviare l'app su iPhone 16e e iPhone 15 Pro/Pro Max.
• Assegna a un pulsante di azione
• Avvio dal Centro di controllo
• Personalizza i controlli della schermata di blocco
"Strumento di composizione" che consente di lasciare la scrittura all'IA


Sembra che siamo entrati in una nuova era nella scrittura.Correggi, riepiloga e riscrivi il testo utilizzando l'app originale del blocco note, l'app di posta elettronica, ecc.Ora è possibile fare cose come:
Questo "strumento di composizione" è molto utile; in altre parole, è una funzione che si collega a ChatGPT e, dalla mia esperienza di utilizzo, l'ho trovata piuttosto ben progettata. Ad esempio, se nel Blocco note si specifica "aggiungi 200 caratteri di testo", il testo verrà aggiunto mantenendone il contesto e il significato. Naturalmente è anche possibile far scrivere il testo da zero.
Usando spesso il Blocco note, ho trovato questa funzione molto comoda, perché significa che non c'è bisogno di andare avanti e indietro tra ChatGPT.
"Pulisci" per rimuovere oggetti indesiderati dalle foto


Questa funzionalità estremamente pratica, già nota nelle app di intelligenza artificiale di altre aziende, è stata finalmente inclusa in Apple Intelligence. Seleziona una foto dal rullino fotografico, usa la funzione "Pulisci" in basso a destra dello schermo per cerchiare la parte che vuoi eliminare e l'intelligenza artificiale la cancellerà in modo ordinato. Ho provato a eliminare alcune foto e ha funzionato abbastanza bene.
*Nel campione, c'è una specie di ombra che rimane sul terreno della persona che è stata cancellata...
Sono sicuro che sono molte le persone che aspettano questa funzionalità da molto tempo. Io sono uno di loro.
Siri è un po' deludente...

Finora Siri non mi è mai sembrato molto interessante e non ricordo di averla usata molto; come previsto, questa volta non ho notato grandi miglioramenti. Mi chiedevo se potesse essere utilizzato come ChatGPT, ma sembra che non sia così.
Ad esempio, quando ho detto: "Parlami di un vino dal buon rapporto qualità-prezzo che si abbini bene allo yakiniku", è apparsa una mappa dei ristoranti di yakiniku nelle vicinanze. Ho provato a fare altre domande ma ho ottenuto risposte irrilevanti. Ho sentito dire che è integrato con ChatGPT, quindi speravo di usarlo come assistente AI, ma sono un po' deluso. Beh, ci sono molte cose che puoi fare. Leggi un messaggio o apri un'e-mail. Ma non sarebbe più veloce farlo manualmente? Quindi è un po' fuori luogo. Probabilmente ci vorrà del tempo prima che l'intelligenza artificiale si evolva in un servitore. Non vedo l'ora.
Per attivare l'app, tocca due volte la parte inferiore dell'iPhone per attivare l'immissione di testo oppure tieni premuto il pulsante di accensione per attivare l'immissione vocale.
"Genmoji" ti consente di creare design emoji originali (?)

Probabilmente questa funzionalità sarà disponibile solo con le app di Apple e non con LINE o altre app, ma ora è possibile creare emoji con design originali. Il design è un po' americano, quindi potrebbe non piacere a tutti, ma sembra che possa essere utilizzato per messaggi brevi autentici, ecc. A proposito, sembra che possa essere realizzato anche su Mac M1 e versioni successive.
A proposito, come si fa:
- Apri un'app, ad esempio Messaggi o Note.
- Tocca il tasto emoji sulla tastiera per passare alla tastiera emoji.
- Tocca la faccina sorridente con il segno "+" nell'angolo in alto a destra della tastiera.
- Nel campo "Descrivi la tua emoji" inserisci una descrizione dell'emoji che vuoi creare.
- Tocca "Fatto" e l'IA genererà un personaggio Jen in base alla tua descrizione.
- Se il Jenji generato non ti piace, puoi scorrere verso sinistra per vedere suggerimenti alternativi.
Ho provato a farne uno diverse volte, ma sono riuscito solo a realizzare cose semplici e non mi sembra di poter creare qualcosa con sufficiente libertà da poterlo definire originale.
Beh, io non lo uso molto...
App per la generazione di immagini "Image Playground"

È nata un'app per la generazione di immagini realizzata (probabilmente) da Apple. Avevo qualche aspettativa, ma non sono sicuro di quanto sarà facile da usare nella pratica.
La generazione delle immagini è simile a quella di altre app, con un prompt di testo per scrivere comandi.
Ecco il prompt che ho scritto:
Una visione del mondo in stile anime del crepuscolo. Disegna una ragazza che sorride con la testa al vento.
Quando ho digitato il prompt, è apparsa una casella di selezione per le immagini dei ritratti selezionate dal rullino della mia fotocamera, insieme al messaggio "Seleziona la persona che desideri specificare".
Non mi è sembrato molto chiaro, ma ho scelto come mi era stato indicato e l'immagine sopra è il prodotto finito.
Hmm... mi chiedo se questo livello di completamento sia un po' basso...
Non l'ho ancora utilizzato molto, ma non mi sembra di qualità molto elevata rispetto ad altri strumenti come ChatGPT o Microsoft Designer.
Sono disponibili temi, costumi e accessori, ed è possibile creare collage mantenendo la forma del personaggio generato, quindi ho avuto la sensazione che ci fosse molto spazio per divertirsi con questa funzionalità in sé.
Un'app di posta elettronica leggermente migliorata


L'app di posta elettronica nativa è diventata un po' più comoda. Una caratteristica distintiva è il pulsante "Riepilogo". Fornisce un breve riepilogo delle e-mail di notizie più lunghe. Ho trovato questa funzionalità sorprendentemente utile. Questo potrebbe far risparmiare tempo a chi è abbonato a diversi servizi di posta elettronica di notizie.
Tuttavia, al momento, non sembra possibile utilizzare strumenti di scrittura basati sull'intelligenza artificiale per rispondere alle e-mail, ecc. È un problema che riguarda solo il mio ambiente? Non è molto chiaro.
ま と め
Ripensandoci, non ci sono state grandi sorprese e mi è sembrata semplicemente un'evoluzione normale. Ci siamo abituati troppo all'intelligenza artificiale? Mancava un po' di sorpresa e l'aggiornamento era piuttosto insoddisfacente.
Ognuno di essi è realizzato con cura, quindi è possibile che si adatti alla persona giusta. Forse le mie aspettative erano semplicemente troppo alte. È appena uscito. Man mano che continuerai a utilizzarlo, potresti scoprire nuove sorprese e rivalutarlo.
Quindi questa recensione è un po' vaga, ma la riporto qui con la speranza di poterla leggere in futuro.